Family Bureau

Diritto di famiglia
Lo studio è tra i primi in Italia nell’assistenza sulle questioni di diritto di famiglia (separazione, divorzi, adozioni) e nella organizzazione e gestione del patrimonio familiare (trust, patti parasociali, polizze vita, rendite vitalizie). E’ uno tra i primi studi ad aver adottato tecniche del diritto collaborativo sviluppate negli Stati Uniti e ad occuparsi di casi di diritto di famiglia internazionale, che va assumendo un rilievo sempre maggiore a fronte dell’aumento del numero di coppie e matrimoni “misti”. Gli avvocati dello studio CRCLEX si occupano oramai abitualmente di tali situazioni familiari offrendo gli strumenti migliori per la risoluzione delle controversie che sorgono al loro interno, attraverso lo studio metodico delle nuove regole di diritto internazionale privato e del diritto dell’Unione Europea.

Diritto ecclesiastico
Lo studio ha maturato un’esperienza trentennale in materia di nullità matrimoniali, essendo l’avv. Cracco Rossi Chauvenet uno dei primi avvocati d’Italia ad aver conseguito l’abilitazione a patrocinare avanti ai tribunali ecclesiastici. Offriamo pertanto una completa assistenza legale finalizzata alla dichiarazione di nullità del matrimonio religioso, a partire dal processo canonico avanti i tribunali ecclesiastici fino al procedimento di delibazione avanti la Corte d’Appello per il riconoscimento della sentenza ecclesiastica nel nostro ordinamento.

Diritto penale
Offriamo consulenza e assistenza legale personalizzate ad indagati, imputati e persone offese, anche per ciò che riguarda la redazione di atti quali denunce-querele, atti di costituzione di parte civile, ricorsi immediati al Giudice di Pace. Crediamo fermamente che ogni persona, sia essa indagata, imputata o vittima di un reato, abbia il diritto di essere difesa nel miglior modo possibile, applicando i principi cardine del diritto e del processo penale.

Diritto penale minorile
Lo studio ha maturato una lunga esperienza nell’assistenza ai minori coinvolti in un procedimento penale ed una profonda conoscenza delle peculiarità del sistema di giustizia penale minorile, da intendersi quale strumento non traumatico, bensì potenzialmente idoneo alla responsabilizzazione del minore. Ogni sforzo è pertanto rivolto al recupero ed della tutela della personalità del minore, da perseguirsi attraverso l’attivazione di interventi rieducativi e di sostegno, con particolare attenzione anche al contesto sociale ed ambientale in cui il cliente si trova a vivere.
Il Team
Lorenza Cracco Rossi Chauvenet
Avvocato
Beatrice Pillan
Avvocato
Alfredo De Felice
Dottore
Clarissa Fedrigoni
Avvocato
Stefania Pomaro
Avvocato
Camilla Donà
Avvocato
Martina Favaro
Dottoressa